Origini in miscela
Le monorigini presenti nella miscela sono: La Chacra Bio D’Dago, Caffè selvatico della foresta di Harenna (Presidio Slow Food), Caffè delle terre alte di Huehuetenango (Presidio Slow Food)
Regione/altitudine
La Chacra D’Dago proviene dal Perù, il Caffè selvatico della foresta di Harenna proviene dall’Etiopia e il Caffè delle terre alte di Huehuetenango proviene dal Guatemala.
Piantagione
La Chacra D’Dago deriva dalla piantagione di Dagoberto Marin Ludena a Villa Rica Pasco in Perù, il Caffè selvatico della foresta di Harenna deriva dalla Cooperativa Magnete e il Caffè delle terre alte di Huehuetenango deriva dalla Cooperativa Todos Santos.
Qualità
100% Arabica
Varietà
Bourbon, Catimor, Catuai, Caturra e piante spontanee di Typica
Coltivazione
All’ombra di alberi ad alto fusto
Metodo di raccolta caffè
Selezionato a mano
Metodo di post raccolta
Il Chacra D’Dago e il Caffè delle terre alte di Huehuetenango sono lavati. Il Caffè selvatico della foresta di Harenna è un caffè naturale per cui non sono previste né la spolpatura né la lavatura dei chicchi: dopo la raccolta, prevede esclusivamente l’essiccazione al sole delle ciliegie su reti sospese.
La storia di questa miscela
Eleutheria è una miscela che vede protagonisti tre caffè molto diversi fra di loro per origine e per profilo sensoriale, accomunati da storie di ricerca di evoluzione e frutto del desiderio di conferma d’identità dei luoghi di origine.
Il Caffè delle terre alte di Huehuetenango, regione del Guatemala, primo presidio Slow Food fra i caffè, è coltivato su un vasto territorio condiviso da una grande cooperativa, con una solida tradizione caffeicola.
E’ composto da tre varietà, Bourbon, Caturra e Typica, coltivato ad altitudini molto elevate e in un ambiente particolarmente adatto alla crescita delle piante di Arabica di qualità.
Il Caffè Selvatico della Foresta di Harenna è il secondo Presidio Slow Food. Etiope, riconducibile alla varietà Arabica denominata Typica, cresce in modo spontaneo sui monti di Harenna, fra alberi ad alto fusto, in un ambiente incontaminato, dove fauna e flora endemici contribuiscono a caratterizzarlo nella sua unicità.
I raccoglitori che popolano la Foresta di Harenna, seppure isolati e distanti fra loro, si sono riuniti in cooperativa e, seguendo un protocollo a cui hanno scelto di uniformarsi, hanno deciso di evidenziare le caratteristiche di unicità di questo prodotto, raccogliendo solo le ciliegie mature, senza distruggere le piante e processando, ognuno in modo autonomo, le drupe mature, facendole essiccare su lettini rialzati, areando così in modo naturale per evitare fermentazione, muovendo in continuazione i frutti, fino ad essiccazione ultimata.
Il terzo protagonista è il risultato di 5 cultivar: Bourbon, Typica, Caturra, Catuai e Catimor.
E’ molto ricco di note sensoriali, ben equilibrato e di buon corpo.
Cresce in una piantagione , di proprietà della famiglia Marin, dove è stata fatta la scelta, condivisa fra padre e figli, di lavorare seguendo le regole della biodinamica.
La piantagione è situata in Perù, a Villa Rica, nella regione di Pasco. La finca dei Marin, Chacra D’dago, (Don Dagoberto Marin è il nome del fondatore), ha ottenuto la certificazione e produce caffè biologico.
La rivoluzione dei Marin sta nel coltivare tutto secondo i ritmi della natura, senza forzare nulla, assecondando e aspettando ciò che il territorio dà all’uomo che ci vive.
Sia il caffè di Huehuetenango che il Chacra D’dago, a differenza del Caffè della Foresta di Harenna, vengono processati per via umida, caratterizzando i chicchi, per ricchezza di acidità, per intensità di aroma e per le note floreali che il metodo tende ad accentuare.
Abbiamo deciso di unire in modo che riteniamo armonico questi caffè e ne abbiamo ottenuto un blend molto fresco, dalle note floreali e di agrumi, con una dolcezza tipica dei frutti tropicali, con una acidità ben modulata e una intensa aromaticità.
Abbiamo chiamato questa miscela Eleutheria, perché ci piace pensare al nuovo modo di fare caffè, quello che promuove gli Specialty, come un libero modo di esprimere le proprie competenze e la propria creatività con il solo obiettivo di proporre ottime tazze.
Ancora non ci sono recensioni.