Esistono circa 60 piante di caffè differenti: solo 4 di esse, però, sono quelle più diffuse dal punto di vista commerciale (per via dei costi, dei frutti, della coltivazione). Si tratta di: Caffè Arabica, Caffè Robusta, Caffè Liberica e Caffè Excelsa. Tra le quattro specie sopra elencate, la quasi totalità della diffusione e produzione è [...]
In un caffè Arabica la caffeina è contenuta in media dal 1,2 al 1,5%, mentre in un caffè Robusta è presente dal 2% al 4%. Il caffè decaffeinato è un caffè al quale è stata rimossa, per mezzo di un processo tecnologico, la caffeina in esso contenuta. Successivamente al processo di decaffeinizzazione il contenuto residuo [...]
Cooperativa Las Capucas, Copan, Honduras E' sposato con Elda Torres e ha 4 figli; dal 1999 è tra i primi soci della Cooperativa di Las Capucas, Copan, Honduras. La storia di Panchito è legata ad un episodio di quando era un soldato dell’esercito honduregno. Durante un conflitto a fuoco perse un braccio, episodio che lo [...]
Cooperativa Las Capucas, Copan, Honduras Ha 47 anni, è sposato con Oneyda Suyapa Romero e ha 4 figli; produttore sin dalla sua infanzia con il padre Alfredo Lara Paz, ha un impianto di proprietà, utilizzato per il trattamento a umido, un serbatoio di accumulo acqua, vasche di fermentazione, un canale di selezione coperto con la [...]
Come viene lavorato e quali sono le sue caratteristiche principali Dopo la raccolta, il caffè viene processato. Dalle ciliegie mature, devono essere estratti i chicchi, di solito due, separandoli dalla drupa. Per effettuare questa operazione ci sono diversi metodi fra cui i più conosciuti sono il naturale e il lavato o per via umida. Accanto [...]