In un caffè Arabica la caffeina è contenuta in media dal 1,2 al 1,5%, mentre in un caffè Robusta è presente dal 2% al 4%. Il caffè decaffeinato è un caffè al quale è stata rimossa, per mezzo di un processo tecnologico, la caffeina in esso contenuta. Successivamente al processo di decaffeinizzazione il contenuto residuo [...] Leggi →
-
La decaffeinizzazione – Il metodo CO2
-
Honey Process
Come viene lavorato e quali sono le sue caratteristiche principali Dopo la raccolta, il caffè viene processato. Dalle ciliegie mature, devono essere estratti i chicchi, di solito due, separandoli dalla drupa. Per effettuare questa operazione ci sono diversi metodi fra cui i più conosciuti sono il naturale e il lavato o per via umida. Accanto [...] Leggi →